Ultimi eventi | Eventi

I Maestri Ignoranti

Polo Museale S. Spirito via Santo Spirito 77, Lanciano

Incontro con Maurizio Coccia, docente di Storia dell'Arte Contemporanea e Storia e della Critica d'Arte, direttore del Centro per l'Arte Contemporanea Palazzo Lucarini di Trevi, e Franco Fiorillo, artista visivo e docente di Decorazione Accademia Belle Arti L'Aquila.
L'incontro presenterà i lavori artistici prodotti nella post summer school "Memoria e Progetto", mostra conclusiva della Scuola Estiva, organizzata dall’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e curata da Andrea Aquilanti, Maurizio Coccia, Enzo De Leonibus e Franco Fiorillo presso il Museolaboratorio Ex Manifattura Tabacchi di Città Sant'Angelo, con opere di: Mara Albani, Chiara Aliprandi, Francesca Chiola, Vincenzo Damiano Cristallo, Sara Dias, Paolo Di Battista, Alessandra Di Mizio, Greta Di Naccio, Alessia Di Giannatale, Dorina Manari, Davide Mariani, Névoanarua, Sabrina Iezzi, Francesca Perniola, Ernesto Pugliese, Lisa Rastelli, Susanna Sforza, Alice Tonelli e Luigi Vetuschi.
Nel corso dell'incontro verranno presentati materiali, proiezioni, audio, con discussione e dibattito relativi alle tematiche trattate ed alle modalità progettuali adottate con gli studenti dell'Accademia di Belle Arti L'Aquila.

L’Uomo si fa Corteccia

Polo Museale S. Spirito via Santo Spirito 77, Lanciano

Le impronte sulle terre delle opere di Carla Trivellone viste contro sole rivelano superfici arboree.
L'uomo si fa corteccia, radica curioso, lignifica attonito, incredulo, passivo, desideroso per ricostruire una nitidezza ai differenziati caratteri del quotidiano.
Come vive qui? Non chiede.
Germoglia, assorbe e la forma a nuova vita irrompe.
Facendo il suo corso subisce il logorio nervino, silente e spinale del consumismo inarrestabile che, affondando le radici, prosciuga, ingrossa, si difende come può eccedendo nella mancanza, si libera, esplode, si nasconde, si intreccia.
Il giardino del suo cuore brucia, brulica, brama e bruto il volto non sa esprimere ciò che profondamente gli dà la possibilità di evolvere.
Carla si concentra sulla fioritura di una forma accogliendo quel senso di libertà tipica della natura che, permeandola, alla terra aderisce.

Free

Dove Dormono le Stelle

Polo Museale S. Spirito via Santo Spirito 77, Lanciano

Dove dormono le stelle - Where the stars sleep è un’opera in divenire sotto l’influsso del sogno e della disillusione. Come in tutta la mia ricerca anche più intima legata al volo, alla morte e alla vanitas, lotto tra gli opposti, nel qui e ora, cercando la soluzione in questa installazione non per me, ma per offrirla agli altri che diventano il catalizzatore dell’energia che ogni scultura luminescente ha in serbo. Le stelle dormono mentre noi siamo svegli, le stelle sono poste a terra e pronte ad essere macchina dei sogni. Per ogni capitolo, la combinazione di colore e forma diviene la caratteristica strutturale che differenzia ciascuno dei luoghi prescelti. L’opera è percepita come uno spazio di luci quasi a smaterializzare in un primo momento le sculture poggiate sul pavimento, creando un coinvolgimento atemporale in tutta l’area circostante. Nei luoghi con cui entro in contatto seleziono una forma essenziale che rappresenti la stella da riprodurre in multipli. Durante l’evento di ogni capitolo i visitatori sono invitati a scegliere una stella, esprimere un desiderio e portare via la scultura con sé.

Free