Ultimi eventi | Eventi

A LOT OF

Teatro F. Fenaroli Strada de' Frentani 6, Lanciano

A LOT OF si ispira a L’Après-midi d’un Faune, balletto coreografato da Vaslav Nijinsky nel 1912.
L’autore nell’opera originale affronta il tema della pulsione sessuale non controllabile da cui scaturisce un enorme senso di colpa. Nei suoi Diari, scritti sette anni dopo il balletto, si evince che il coreografo si è ispirato alla sua stessa relazione con Djagilev di cui era amante, da cui il suo contrasto interiore.
La riscrittura contemporanea di Abbattista e Consalvo è un viaggio attraverso la pulsione di due uomini: nessuna ninfa in scena, al centro soltanto due creature primitive, a tratti mitologiche, che sognano, desiderano, si uniscono per un obiettivo comune, provano a desiderarsi ma è soltanto un tentativo. L’oggetto del desiderio non è lì con loro, è altrove.
Lungo il cammino uno diventa l’ostacolo dell’altro, un ostacolo amato e odiato, utilizzato per raggiungere il proprio scopo.

10€

From C. to You

Teatro F. Fenaroli Strada de' Frentani 6, Lanciano

From C. to You è una lettera che sa di confessione. In uno stanzone buio si susseguono ombre e suggestioni appartenenti ad un inconscio condiviso. Immagini frammentate prendono vita guidate da frasi e domande che brillano su un display. Sono pensieri casuali che potrebbero appartenere ad ognuno di noi. Sono le parole che scegliamo di non dire tutte quelle volte che decidiamo di spegnere quella fastidiosa vocina nella testa.
Un uomo totalmente nudo di schiena, un ritorno al primordiale, un’assenza di sovrastrutture sociali. È Caino? Adamo? Abele? Un jukebox di pensieri che vanno e vengono su frequenze sbagliate. Frammenti di danze, parole e canzoni senza soluzione di continuità. Cos’è la violenza? Cos’è violento? Chi lo è?
È il luogo dove finiscono i pensieri che non confessiamo a nessuno, un viaggio all’interno del labirinto della mente di un uomo qualsiasi, un flusso di coscienza in movimento che sfida il voyeurismo del pubblico. Mettere in luce ciò che dovrebbe rimanere al buio.
Da qualunque istinto e pensiero si può fuggire.

LO SPETTACOLO CONTIENE NUDO INTEGRALE

10€

Graces

Teatro F. Fenaroli Strada de' Frentani 6, Lanciano

Graces è un progetto ispirato ai concetti di bellezza e natura e alle sculture che Antonio Canova realizzò tra il 1812 e il 1817 raffiguranti le 3 figlie di Zeus Aglaia, Eufrosine e Talia, creature divine che diffondevano splendore, gioia e prosperità.
In scena tre corpi maschili, i danzatori Siro Guglielmi, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo, dentro un’opera scultorea che simboleggia la bellezza in un viaggio di abilità e tecnica che li porta in un luogo e in un tempo sospesi tra l’umano e l’astratto. Qui il maschile e il femminile si incontrano, lontano da stereotipi e ruoli, liberi, danzando il ritmo stesso della natura.
In scena anche la stessa Gribaudi che ama definirsi “autrice del corpo” perché la sua poetica trasforma le imperfezioni elevandole a forma d’arte con una comicità diretta, crudele ed empatica in cui non ci sono confini tra danza, teatro e performing arts. Graces è realizzato anche grazie allo sguardo registico e visivo di Matteo Maffesanti, regista, formatore e videomaker.

5€